|
|
attrezzi da frigorista
Articoli altamente professionali, specifici il condizionamento e la refrigerazione, selezionati da Climatech tra le migliori marche in commercio: Ridgid, Rothenberger, Refco, Mastercool. Utensili per flangiare, tagliare, piegare, ispezionare, allargare, disincrostare le tubazioni; per il vuoto, il recupero e la carica di circuiti frigoriferi; ecc. |
|
|
|
|
|
AT102930 | Lama di ricambio per Sbavatubo Tubi in Rame ROTHE |
17,00 € |
|
info sull'articolo
| Lama universale per tagliatubi con sbavatubo incorporato modello retrattile o fisso, idoneo come ricambio del nostro codice AT303027. Utile per rifinire e togliere eventuali sbavature ed imperfezioni dopo il taglio del tubo. Con Ø 3 mm e dimensioni BxH 4,7x1,1 mm.
| |
|
|
|
AT102935 | Rotella Tagliatubi ricambio TC1000/312/174 (1 lam |
25,00 € |
|
info sull'articolo
| Lama di ricambio di colore nero per tagliatubi Specifica per modelli IMPERIAL modelli TC1000 - 174FC - 312FC, adattabile a tutte le tagliatubo che richiedano una lama con Ø esterno di 17 mm - Ø interno di 4,5 mm e spessore 6,0 mm. La confezione contiene N° 1 rotella.
| |
|
|
|
AT102945 | Rotella Tagliatubi ricambio TC1050 (1 lama singol |
22,00 € |
|
info sull'articolo
| Lama di ricambio di colore nero per tagliatubi Specifica per modelli IMPERIAL modelli TC1000 - 174FC - 312FC, adattabile a tutte le tagliatubo che richiedano una lama con Ø esterno di 17 mm - Ø interno di 4,5 mm e spessore 6,0 mm. La confezione contiene N° 1 rotella.
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AT103184 | Fluido Tracciante UNIVERSALE FLUO DYE-POE olio Es |
90,00 € |
|
info sull'articolo
| per Lampada Cercafughe Fluorescente, Universale, Olio Sintetico (POE), R134/R407/R410, Idoneo anche per gas R12/R22/R502, 32 applicazioni (cad. ml.7,5) per Kg. 3,2 refrigerante) oppure ml.300 olio circuito, in flacone da ml.240 con dosimetro, con 30 targhette segnalazione per impianti.
| |
|
|
|
|
|
AT103835 | Set Fiale Fumogene (10) + Pompetta + Custodia, in |
422,00 € |
|
info sull'articolo
| Indicatore di presenza correnti aria, per test puntiformi . La confezione contiene: 10 fiale indicatrici del flusso dell'aria, la pompetta di gomma, tappi per sigillare le fiale. La fiala fumogena contiene del materiale bruno-arancio impregnato di acido solforico fumogeno. Quando viene pompata dell'aria attraverso la fiala, con l'aiuto della pompetta di gomma, fuoriesce dell'aerosol di acido solforico sotto forma di fumo bianco. La densità del fumo generato dall'acido solforico aumenta con l'aumentare dell'umidità atmosferica. Il fumo non sarebbe visibile, se fosse generato in aria completamente priva di umidità. Le fiale, una volta utilizzate, possono essere inertizzate con acqua e quindi smaltite come rifiuto speciale. Le fiale possono essere utilizzate ad una temperatura compresa tra 0 e 40 °C e una umidità da 3 a 50 mg/litro (corrisponde al 100% di umidità relativa a 40°C). Principio della reazione: H2S2O7 + H2O = aerosol di H2SO4 . Campi di applicazione: rilevazione della direzione e intensità di correnti d'aria in ambienti ventilati controllo dei flussi d'aria in cappe a flusso laminare monitoraggio di impianti di ventilazione, condizionamento, verniciatura identificazione di fughe valutare il flusso d'aria in prossimità degli estrattori prove di tenuta dei sistemi di confinamento (inclusa tecnica del Glovebag). valutazione approssimativa della velocità, mediante l'osservazione della forma assunta dal fumo.
| |
|
|
|
AT103840 | Fiale Fumogeni (scatola 10 fialette) |
101,00 € |
|
info sull'articolo
| Indicatore di presenza correnti aria, La fiala fumogena contiene del materiale bruno-arancio impregnato di acido solforico fumogeno. Quando viene pompata dell'aria attraverso la fiala, con l'aiuto della pompetta di gomma, fuoriesce dell'aerosol di acido solforico sotto forma di fumo bianco. La densità del fumo generato dall'acido solforico aumenta con l'aumentare dell'umidità atmosferica. Il fumo non sarebbe visibile, se fosse generato in aria completamente priva di umidità. Le fiale, una volta utilizzate, possono essere inertizzate con acqua e quindi smaltite come rifiuto speciale. Le fiale possono essere utilizzate ad una temperatura compresa tra 0 e 40 °C e una umidità da 3 a 50 mg/litro (corrisponde al 100% di umidità relativa a 40°C). Principio della reazione: H2S2O7 + H2O = aerosol di H2SO4 . Campi di applicazione: rilevazione della direzione e intensità di correnti d'aria in ambienti ventilati, controllo dei flussi d'aria in cappe a flusso laminare, monitoraggio di impianti di ventilazione, condizionamento, verniciatura, identificazione di fughe, valutare il flusso d'aria in prossimità degli estrattori, prove di tenuta dei sistemi di confinamento (inclusa tecnica del Glovebag).valutazione approssimativa della velocità, mediante l'osservazione della forma assunta dal fumo.
| |
|
|
|
|
|
AT104020 | Estrattore per valvole a spillo, mini in metallo |
18,00 € |
|
info sull'articolo
| Cacciavite indispensabile nella sostituzione di valvoline schrader , costruito interamente in metallo con manico separabile per agevolare le operazioni in spazi ristretti, oltre ad essere usato come comodo contenitore per le stesse valvoline. Dimensioni 80x10x10 mm.
| |
|
Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - |
I prezzi sono di Listino (IVA esclusa). Se procedi con l'acquisto On-Line ti applichiamo lo SCONTO -50%.
|
|